RESI E RESTITUZIONI

Per ogni acquisto fatto su GI2GI hai la possibilità di rendere la merce senza bisogno alcuno di specificare la motivazione del reso, esercitando il tuo diritto di recesso ( Codice del Consumo (D.Lgs. 206 del 6 settembre 2005) .
 
Prima di avviare il reso, devi informare lo STAFF ai fini di una corretta gestione dello stesso da parte della logistica.
 
Modalità del reso
 
Invia una email entro 14 giorni dall’acquisto a info@gi2gi.it riportando le seguenti informazioni:
 
– Nome e Cognome (inserito in fase di ordine).
– Data dell’acquisto originario.
– Numero d’ordine e nome prodotto acquistato.
– Email (inserita in fase di ordine).
– Numero di cellulare (inserito in fase di ordine).
 
Dopo aver inviato l’email contenente i dati precisi richiesti, verrete contattati all’indirizzo inserito con un messaggio contenente tutte le informazioni necessarie per il reso.
 
Regole per la restituzione?
 
1) Il diritto di Restituzione si applica esclusivamente ai prodotti acquistati nella loro completezza. Imballaggi plastici con etichette apposte identificative del bene ricevuto, con annessi imballaggi cartacei protettivi, devono essere restituiti e devono essere nello stesso stato in cui sono stati ricevuti. In caso diverso, il bene verrà definito manipolato e non più idoneo alla restituzione. I beni con imballaggi contenitivi manipolati non possono essere restituiti, qualora questo venga compiuto senza una diretta approvazione del venditore, verrà applicata una decurtazione fissa pari alla metà del valore della transazione.
 
2) Non si risponde ne si rimborsano cifre in alcun modo per segnalazioni di merce arrivata danneggiata dopo che il cliente dichiara di aver già provato il materiale ricevuto in quanto non è possibile determinare se la merce è stata danneggiata in fase di apertura ordine o per via di un utilizzo improprio.
 
3) A norma di Legge, le spese di spedizione relative alla restituzione di un bene sono a carico del cliente, se invece c’è stato un errore da parte del venditore sono a carico del venditore ed il costo del reso sarà interamente gratuito. Se l’oggetto ricevuto corrisponde ma semplicemente l’acquirente ha cambiato idea o ha sbagliato ordine, il reso è comunque possibile ma saranno decurtate dal rimborso richiesto le spese di spedizione relative il costo dell’invio iniziale dei beni al cliente, in quanto il servizio di spedizione è stato regolarmente prestato dopo l’emissione dell’ordine da parte del venditore. 
 
4) La spedizione del reso deve essere fatta con lo stesso metodo postale di spedizione richiesto dal cliente in fase di invio, va’ iniziata e segnalata tramite apposita richiesta di restituzione tramite email. La spedizione fino all’attestato di avvenuto ricevimento nel nostro magazzino, documentato tramite tracking di riferimento caricato dal cliente via email, è sotto completa responsabilità del cliente. Non ci assumiamo responsabilità a norma di legge durante il transito della merce in restituzione. Se per qualche motivo il prodotto arriva danneggiato a destinazione poiché l’acquirente non ha adeguatamente protetto la spedizione verrà applicata una decurtazione pari alla metà del valore della transazione con motivazione: OGGETTO DA RESTITUIRE DANNEGGIATO. Se per qualche motivo il prodotto da restituire viene segnalato come spedito dall’acquirente ma viene utilizzato un metodo non tracciabile che noi non possiamo verificare, verrà applicata una decurtazione pari al totale della transazione con motivazione: OGGETTO DA RESTITUIRE NON TRACCIABILE.